SIC
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
Area Soci
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
Facebook Instagram LinkedIn Twitter YouTube
SIC
AREA SOCI
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
SIC
Home » V Edizione Forum Meridiano Cardio
News in primo piano

V Edizione Forum Meridiano Cardio

7 Marzo 2023

Malattie cardio, cerebro e vascolari priorità di sanità pubblica – V Edizione Forum Meridiano Cardio

LINK DELL’EVENTO

https://healthcare.ambrosetti.eu/it/incontri/view/11979

Lo scorso 21 febbraio, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama si è tenuta su iniziativa della Senatrice Elena Murelli la Conferenza Stampa di presentazione dell’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Cardio, Cerebro e Vascolari e del Paper “Malattie cardio, cerebro e vascolari – Una priorità di sanità pubblica. L’importanza e l’urgenza di avere un Piano Nazionale” redatto dal Gruppo di Lavoro di Meridiano Cardio, piattaforma di The European House – Ambrosetti sulle malattie cardio, cerebro e vascolari, sostenuta, nel percorso 2022-2023 da Amgen, Edwards Lifesciences, Alliance BMS-Pfizer e W.L. Gore & Associati.
Nel corso dell’evento l’Intergruppo Parlamentare ha richiesto al Ministero della Salute di istituire un Tavolo di lavoro ministeriale, aperto alle più importanti società scientifiche, alle associazioni dei pazienti e agli esperti del settore, per elaborare un Piano Nazionale per queste patologie. Questa proposta è ribadita anche all’interno del Paper di Meridiano Cardio che dal 2020 collabora con l’Intergruppo Parlamentare per aumentare l’attenzione su queste patologie. Il Paper Cardio individua 6 ambiti prioritari per migliorare la presa in carico dei pazienti affetti da patologie cardio, cerebro e vascolari – “Prevenzione primaria e secondaria e diagnosi precoce”, “Accesso all’innovazione”, “Aderenza terapeutica”, “Telemedicina e altri strumenti di sanità digitale”, “Continuità di cura tra i setting assistenziali” e “Coinvolgimento ed empowerment dei pazienti”; per ciascun ambito è stato definito un obiettivo e una serie di azioni volte al suo raggiungimento.

Fonte: healthcare.ambrosetti.eu

Risorsa-9ldpi-1
Facebook-f Instagram Linkedin Twitter Youtube

Società Italiana di Cardiologia

Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00

Via Po, 24 – 00198 Roma
+39 06 85355854

info@sicardiologia.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
AREA SOCI
2022 © Società Italiana di Cardiologia

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Accesso utenti






Non hai un account? Registrati qui!