SIC
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
Area Soci
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
Facebook Instagram LinkedIn Twitter YouTube
SIC
AREA SOCI
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
SIC
Home » Politica per la qualità
La Societa

Politica per la qualità

23 Settembre 2022

La mission della Società Italiana di Cardiologia è di implementare lo studio delle malattie cardiovascolari e di promuovere la ricerca e la diffusione delle conoscenze da esse derivanti in materia di cardiologia.

A tale scopo la Società Italiana di Cardiologia si propone di favorire i contatti fra gli studiosi, organizzando congressi, riunioni e corsi di aggiornamento, nonché scuole per l’aggiornamento continuo del cardiologo.

Missione della Società Italiana di Cardiologia è anche quella di costituire enti ed organizzazioni, che abbiano come fine lo studio di problemi riguardanti l’educazione in cardiologia e le organizzazioni sanitarie nel campo della cardiologia, da raggiungersi anche con la collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni ed altre istituzioni sanitarie pubbliche.

Inoltre scopo della Società Italiana di Cardiologia è anche di elaborare linee guida di pratica clinica convalidata e di promuovere campagne di educazione sanitaria e ricerche epidemiologiche sulle malattie cardiovascolari.

La mission della FINSIC è quella di identificare e gestire le risorse umane ed economico-finanziarie al fine di organizzare i processi aziendali, nel rispetto delle regole vigenti, indirizzandoli al raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi definiti dalla Società Italiana di Cardiologia.

Il Presidente del Consiglio Direttivo SIC

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione FINSIC

Organizzazione

Sezioni regionali

Consiglio direttivo

Bilancio

Risorsa-9ldpi-1
Facebook-f Instagram Linkedin Twitter Youtube

Società Italiana di Cardiologia

Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00

Via Po, 24 – 00198 Roma
+39 06 85355854

info@sicardiologia.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
AREA SOCI
2022 © Società Italiana di Cardiologia

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Accesso utenti






Non hai un account? Registrati qui!