SIC
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
Area Soci
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
Facebook Instagram LinkedIn Twitter YouTube
SIC
AREA SOCI
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
SIC
Home » NOTA STORICA
La Societa

NOTA STORICA

23 Settembre 2022

a cura del Prof. Pietro Paolo CAMPA

La storia della maggior parte delle società nazionali di cardiologia, prende spunto, all’inizio di questo secolo, rispondendo ad una necessità culturale e pratica che si palesa anche grazie ai nuovi strumenti di diagnosi che consentono alla cardiologia di imporsi come disciplina autonoma.

Tale esigenza si manifestò innanzitutto con il fiorire di numerosi periodici legati esclusivamente alla cardiologia come l’ «Archives des Maladies du Coeur, des Vaissaux et du Sang », fondato da Henry Vaquez nel 1908. L’anno successivo, a cura di James Mackenzie e Tomas Lewis, vide la luce «Heart», il primo periodico in lingua inglese dedicato esclusivamente alla cardiologia, che in seguito continuerà con il prestigioso nome di «British Heart Journal».

Regolamento-sui-Conflitti-di-Interesse-1Download
Organizzazione

Sezioni regionali

Consiglio direttivo

Bilancio

Risorsa-9ldpi-1
Facebook-f Instagram Linkedin Twitter Youtube

Società Italiana di Cardiologia

Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00

Via Po, 24 – 00198 Roma
+39 06 85355854

info@sicardiologia.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
AREA SOCI
2022 © Società Italiana di Cardiologia

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Accesso utenti






Non hai un account? Registrati qui!