SIC
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
Area Soci
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
Facebook Instagram LinkedIn Twitter YouTube
SIC
AREA SOCI
  • Homepage
  • SOCIETÀ
    • Nota Storica
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di studio
    • COMMISSIONI
    • FINSIC
  • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • Diventa Fellow
    • Fellow Sic
    • Premi della Sic
  • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • Eventi formativi SIC
    • Congressi SIC
    • Webinar
    • Eventi Patrocinati
    • Manuale di Malattie Cardiovascolari
  • Sic Tv
  • RIVISTE
  • UNICARDIOLOGIA
    • Professori ordinari
    • Professori associati
    • Ricercatori
    • Direttori Scuole di Specializzazione
  • ISCRIVITI
SIC
Home » IL SIGNIFICATO DELLA TRADIZIONE CULTURALE DELL’ASSOCIAZIONE
La Societa

IL SIGNIFICATO DELLA TRADIZIONE CULTURALE DELL’ASSOCIAZIONE

23 Settembre 2022

a cura del del Prof. Antonio Strano

L’invito a riferire la storia della Società Italiana di Cardiologia, in occasione dei sessantesimo anno di vita della istituzione, viene da me favorevolmente accolto sia perché credo fermamente nel significante e prestigioso valore della storiografia e sia perché ho avuto il peculiare beneficio di vivere intensamente ed assiduamente per oltre quaranta anni l’attività culturale dell’Associazione.

Sono sicuro, altresì, che il valutare gli avvenimenti passati, rievocando gli eventi più significativi e gli uomini che hanno segnato la storia della nostra associazione, rappresenti, da una parte, doverosa attestazione di riconoscimento dei contributi che i clinici dal nostro paese hanno dato alla Cardiologia e, dall’altra, esprima la sicura affermazione che la storia della Società Italiana di Cardiologia deve far parte del bagaglio culturale e morale dei cardiologi italiani.

Organizzazione

Sezioni regionali

Consiglio direttivo

Bilancio

Risorsa-9ldpi-1
Facebook-f Instagram Linkedin Twitter Youtube

Società Italiana di Cardiologia

Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00

Via Po, 24 – 00198 Roma
+39 06 85355854

info@sicardiologia.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
AREA SOCI
2022 © Società Italiana di Cardiologia

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Accesso utenti






Non hai un account? Registrati qui!